Una raccolta di informazioni su Ballerina, spin-off di John Wick.
Prima dello spin-off Ballerina: John Wick
Per quanto riguarda il genere d’azione sono finiti i giorni di gloria inaugurati da franchise come Die Hard e Rambo. I fan del genere sono stati sottoposti a combattimenti di robot giganti e film di supereroi, che non sono sempre una cosa negativa, ma sembrano troppo intercambiabili. Poi, all’improvviso, dal nulla, è apparsa una luce splendente. Un film d’azione così bello, così viscerale e così immediatamente iconico che si è giustamente guadagnato la reputazione non solo di miglior film d’azione degli ultimi anni, ma anche di film che avrebbe cambiato per sempre il genere d’azione come lo conoscevamo.
Quel film, ovviamente, era John Wick (2014), diretto dagli esperti stuntman Chad Stahelski e David Leitch e interpretato dal leggendario protagonista della serie Matrix, Keanu Reeves. Sulla carta, il concetto ormai universalmente noto di un ex assassino che si lancia in una furia vendicativa a causa dell’uccisione del suo cane sembra completamente assurdo, ma si è rivelato un catalizzatore perfetto per una stravaganza d’azione perfettamente eseguita. Sebbene John Wick sia nato come un classico di culto, si è rapidamente trasformato in un franchise in piena espansione, con due sequel altrettanto eccellenti e un quarto film in arrivo che vede la partecipazione di leggende del genere d’azione come Hiroyuki Sanada e Donnie Yen. È in programma anche un quinto film e ora si sta progettando anche un universo interconnesso, con una serie prequel che segue il misterioso paradiso criminale dei film, intitolata The Continental, che dovrebbe debuttare l’anno prossimo su Peacock.
Cosa sapere su Ballerina
The Continental sarà anche il primo spin-off televisivo del mondo di John Wick, ma c’è anche un altro misterioso progetto che segnerà il primo spin-off cinematografico della serie d’azione di successo. Intitolata Ballerina, questa nuova vendicativa avventura vedrà un nuovo protagonista seguire le orme di John Wick, espandendo ulteriormente la complessa mitologia di questo mondo criminale e potenzialmente approfondendo il misterioso passato dello stesso John Wick.

Foto di Lionsgate
Sebbene si tratti di una nuova storia con nuovi personaggi da seguire, è stato confermato che Ballerina vedrà il ritorno di alcuni volti noti.
C’è un trailer per lo spin-off Ballerina?
Ballerina è ancora in fase di produzione, quindi non è ancora disponibile un trailer del film. È probabile che un trailer pubblico non verrà rilasciato fino a quando Ballerina non avrà terminato le riprese, ma è possibile che si possa vedere qualche primo filmato a porte chiuse durante le prossime convention come il CinemaCon o il San Diego Comic-Con.
Il film uscirà al cinema o in streaming?
Molto probabilmente lo spin-off Ballerina seguirà le orme dei precedenti film di John Wick e sarà distribuito nelle sale. Nel caso improbabile che Ballerina venga distribuito in streaming, la casa madre del franchise, Lionsgate, non ha un accordo ufficiale con nessuna delle principali piattaforme di streaming, quindi non si sa dove il film potrebbe essere distribuito in streaming.
Ballerina ha una data di uscita?
Al momento non è stata fissata una data di uscita ufficiale per Ballerina. Dato che il 2023 sarà un anno molto importante per il franchise di John Wick, con le anteprime di John Wick: Chapter 4 e The Continental, sembra ragionevole supporre che Ballerina punterà a eseguire la sua danza di morte sugli schermi verso la fine del 2023 o all’inizio del 2024.
La trama
Il riassunto ufficiale della trama dello spin-off Ballerina non offre molti spunti, affermando che Una giovane assassina cerca di vendicarsi delle persone che hanno ucciso la sua famiglia. Fortunatamente, durante la promozione di John Wick: Chapter 4 al CCXP 2022, Keanu Reeves ha fatto un po’ più di luce sul nuovo progetto:
«È una donna che vive circostanze molto difficili e che cerca vendetta. Chiunque l’abbia uccisa, qualcuno ha ucciso suo padre. Chi potrebbe essere? E quindi è il suo viaggio per capire il suo passato. Ha perso il padre in giovane età e non sa bene cosa sia successo. Sa solo che qualcuno è entrato in casa e ha ucciso suo padre, che aveva un tatuaggio. E come sappiamo in John Wick, se hai un tatuaggio, sta succedendo qualcosa».
Reeves ha anche rivelato che il film si svolgerà tra gli eventi di John Wick: Capitolo 3 – Parabellum e John Wick: Capitolo 4. Se il concetto di ballerine assassine vi suona familiare, è perché ne abbiamo avuto un breve assaggio nel Capitolo 3, quando John cerca l’aiuto di una misteriosa figura del suo passato conosciuta solo come il Direttore (Anjelica Huston). Come sempre nell’universo di John Wick, non tutto è come sembra. Questa non è una semplice accademia di danza classica, ma una copertura per addestrare abili assassini per varie imprese criminali.
La dichiarazione di Reeves sembra anche indicare che ci sarà una sorta di mistero dell’omicidio, con la protagonista Rooney (Ana de Armas) che scoprirà chi è stato. Forse questo ha un collegamento con l’assassinio da parte dell’Alta Tavola dei suoi colleghi e del Direttore a metà del Capitolo 3, ma l’inclusione della morte del padre solleva dubbi su chi possa essere l’assassino.
Dietro lo spin-off
Con il regista principale del franchise Chad Stahelski concentrato sui capitoli 4 e 5 (per non parlare dell’imminente remake di Highlander e dell’adattamento di Ghosts of Tsushima), la regia sarà ora affidata a Len Wiseman, noto soprattutto per i primi due film di Underworld. Lo sceneggiatore Shay Hatten, che ha scritto John Wick: Chapter 3 – Parabellum, aveva inizialmente scritto Ballerina come film a sé stante, finché non è stato rielaborato per far parte del franchise di John Wick.

Foto di Lionsgate
È una situazione simile a quella che si può vedere in Die Hard with a Vengeance (1995) e 10 Cloverfield Lane (2016), dove una sceneggiatura originale standalone è stata modificata per essere inserita in una IP consolidata. Il premio Oscar Emerald Fennell (Promising Young Woman) ha collaborato alla stesura della sceneggiatura insieme a Hatten.
Il resto della troupe è completato dal direttore della fotografia Romain Lacourbas (The Witcher), dal production designer Philip Ivey (District 9), dalla costumista Tina Kalivas (Australia) e dalla direttrice del casting Olivia Scott-Webb (La regina degli scacchi).
Il cast dello spin-off Ballerina
A guidare la carica di Rooney c’è Ana de Armas, che ha avuto una carriera impressionante negli ultimi tempi dopo la sua performance dirompente in Blade Runner 2049 (2017), la sua amabile pseudo-detective in Knives Out (2019) e ha anche mostrato il suo potenziale come star dell’azione nel suo breve ma memorabile ruolo in No Time To Die (2021). Si unisce all’universo di John Wick anche Catalina Sandino Moreno in un ruolo ancora da svelare.
Il nuovo cast si arricchisce anche di Norman Reedus, beniamino dei fan di The Walking Dead (2010-2022), anche lui in un ruolo che non è ancora stato rivelato.
Forse la notizia più eccitante per i fan di John Wick è il sorprendente numero di star che ritornano dalla serie principale. È stato confermato il ritorno di Keanu Reeves nel ruolo dell’eroe d’azione moderno John Wick, di Ian McShane nel ruolo del manager Winston, di Lance Reddick nel ruolo del fedele e professionale concierge Charon e di Anjelica Huston nel ruolo dell’istruttrice assassina ballerina The Director.
(Fonte Collider)